Mi è stato chiesto di scrivere qualche pensiero sulla vita di Marino Bergamin.
Ricordo gli anni 50, quando lui era un delegato aspiranti di A.C. e la domenica, dopo l’adunanza, ci portava alla caccia al tesoro in Calvarina.
Una persona buona, che dava consigli a tutti, con poche parole, ma che penetravano nell’animo.
Sono cresciuto nell’Azione Cattolica fino a senior. A 14 anni siamo andati a lavorare a Vicenza e ci trovavamo in treno tutte le mattine.
Un giorno lui ci invitò a partecipare al Cenacolo di Informazione Cattolica, tenuto da Don Domenico Passuello.
Un giorno sono andato con lui a Lecco, dove ho conosciuto Mondo Giusto e in quell’occasione lui ha deciso di andare in Africa per aiutare la gente bisognosa. Dopo 18 anni di servizio è ritornato e, insieme ad alcuni amici, abbiamo fondato Solidarietà Umana.
Ricordo che con Marino andavamo ad imbiancare gli uffici del capannone che i signori Faedo ci avevano dato gratuitamente. Si lavorava in collaborazione con Mondo giusto, con tante difficoltà, ma tante cose si sono fatte. Elencarle tutte ci vorrebbe un libro…
Personalmente devo sempre ringraziare Marino che per me è stato un amico e una guida per la vita.
Danilo Farinon
Mi è stato chiesto di scrivere qualche pensiero sulla vita di Marino Bergamin.
Ricordo gli anni 50, quando lui era un delegato aspiranti di A.C. e la domenica, dopo l’adunanza, ci portava alla caccia al tesoro in Calvarina.
Una persona buona, che dava consigli a tutti, con poche parole, ma che penetravano nell’animo.
Sono cresciuto nell’Azione Cattolica fino a senior. A 14 anni siamo andati a lavorare a Vicenza e ci trovavamo in treno tutte le mattine.
Un giorno lui ci invitò a partecipare al Cenacolo di Informazione Cattolica, tenuto da Don Domenico Passuello.
Un giorno sono andato con lui a Lecco, dove ho conosciuto Mondo Giusto e in quell’occasione lui ha deciso di andare in Africa per aiutare la gente bisognosa. Dopo 18 anni di servizio è ritornato e, insieme ad alcuni amici, abbiamo fondato Solidarietà Umana.
Ricordo che con Marino andavamo ad imbiancare gli uffici del capannone che i signori Faedo ci avevano dato gratuitamente. Si lavorava in collaborazione con Mondo giusto, con tante difficoltà, ma tante cose si sono fatte. Elencarle tutte ci vorrebbe un libro…
Personalmente devo sempre ringraziare Marino che per me è stato un amico e una guida per la vita.
Aprile 2019