Ci trovate spesso in giro per il paese: con il chiosco delle frittelle, con le pesche di beneficenza, coi nostri mercatini negli atrii degli ospedali, con la nostra mostra missionaria a Natale.
Ci trovate sul sagrato della chiesa alla terza domenica di Quaresima a proporvi la porzione di riso per il digiuno del Venerdì Santo, oppure il 2 Novembre davanti al cimitero per la commemorazione dei defunti con i lumini votivi in cambio di un’offerta, tutto a favore del Centro Missionario della diocesi.
Se il tempo è buono ogni anno in autunno facciamo la “Passeggiata Missionaria” tra le nostre colline, tra gli squarci panoramici incantevoli della nostra valle, con la partecipazione di tante famiglie al completo, coi bambini che si divertono a giocare alle nostre postazioni durante il percorso.
Molti di voi hanno aderito alla nostra proposta sulle adozioni a distanza; una cinquantina e più di bambini che hanno trovato altre mamme e altri papà che pensano a loro in Albania, Sierra Leone, Guinea Bissau, Ucraina.
Spesso ci chiamate perché avete deciso di sostituire la vecchia cucina o la vecchia camera da letto con mobili nuovi. I vostri mobili che sono ancora in buono stato spesso fanno comodo a chi non può comprarne di nuovi.
E questo grazie all’amorevole, costante, instancabile assiduità, impegno, dedizione di tanti nostri volontari che in silenzio, rubando il tempo alla famiglia o al riposo, si prestano a queste molteplici attività. Li vogliamo ricordare pubblicamente
Grazie a: Luisa, Roberta, Noemi, Rosanna, Pina, Grazia, Tiziana, Rina, Santina, Mara, Maddalena, Luciana, Ivana, Deanna, Giovanna, Giuliana, Daniele e Maria, Margherita, Daniela, Elena, Maria, Maria Luigia, Delia…
Accumuniamo in un ringraziamento il numeroso e fecondo gruppo di Jesolo.
Sicuramente qualche nome ci sarà sfuggito e ce ne scusiamo profondamente; di certo non sfuggirà a Colui che tutto vede, prende nota di tutto e non si dimentica nulla.
Le nostre Attività
Ci trovate spesso in giro per il paese: con il chiosco delle frittelle, con le pesche di beneficenza, coi nostri mercatini negli atrii degli ospedali, con la nostra mostra missionaria a Natale.
Ci trovate sul sagrato della chiesa alla terza domenica di Quaresima a proporvi la porzione di riso per il digiuno del Venerdì Santo, oppure il 2 Novembre davanti al cimitero per la commemorazione dei defunti con i lumini votivi in cambio di un’offerta, tutto a favore del Centro Missionario della diocesi.
Se il tempo è buono ogni anno in autunno facciamo la “Passeggiata Missionaria” tra le nostre colline, tra gli squarci panoramici incantevoli della nostra valle, con la partecipazione di tante famiglie al completo, coi bambini che si divertono a giocare alle nostre postazioni durante il percorso.
Molti di voi hanno aderito alla nostra proposta sulle adozioni a distanza; una cinquantina e più di bambini che hanno trovato altre mamme e altri papà che pensano a loro in Albania, Sierra Leone, Guinea Bissau, Ucraina.
Spesso ci chiamate perché avete deciso di sostituire la vecchia cucina o la vecchia camera da letto con mobili nuovi. I vostri mobili che sono ancora in buono stato spesso fanno comodo a chi non può comprarne di nuovi.
E questo grazie all’amorevole, costante, instancabile assiduità, impegno, dedizione di tanti nostri volontari che in silenzio, rubando il tempo alla famiglia o al riposo, si prestano a queste molteplici attività. Li vogliamo ricordare pubblicamente
Grazie a:
Luisa, Roberta, Noemi, Rosanna, Pina, Grazia, Tiziana, Rina, Santina, Mara, Maddalena, Luciana, Ivana, Deanna, Giovanna, Giuliana, Daniele e Maria, Margherita, Daniela, Elena, Maria, Maria Luigia, Delia…
E ancora: Luigi, Gianni, Mariano, Plinio, Salvatore, Graziano, Virgilio, Silvio, Egidio, Bruno, Elio, Silvano, Lino.
Accumuniamo in un ringraziamento il numeroso e fecondo gruppo di Jesolo.
Sicuramente qualche nome ci sarà sfuggito e ce ne scusiamo profondamente; di certo non sfuggirà a Colui che tutto vede, prende nota di tutto e non si dimentica nulla.